La nascita
Il parto è il guscio che si rompe per andare oltre i confini. Tra dolore e estasi la donna dona la vita al mondo, attraversando lande sconosciute che la forgiano nell'anima e nel corpo, e nasce madre.

Chicco Margaroli, Calici Copiosi, 2012
Madre e bambino sono i protagonisti al centro dell'evento nascita: la madre è in possesso di risorse che fanno parte dell'essere donna, il bambino ha la competenza di nascere.
Per saperne di più
In ospedale »
L'Ospedale Beauregard di Aosta è l'unico punto nascita della regione: vi nascono ogni anno circa 1200 bambini.
Parto vaginale »
Conoscere quali sono le fasi del travaglio e i metodi di analgesia può contribuirlo ad affrontarlo più serenamente.
Parto cesareo »
I casi in cui è necessario e quelli in cui non è obbligatorio
Donazione sangue cordone ombelicale »
Presso l'ospedale Beauregard è possibile donare il sangue del cordone ombelicale.
Controlli sanitari per il neonato »
Le prime profilassi e i primi screening che si eseguono in ospedale
Dimissioni »
Le dimissioni sono previste dopo un periodo di degenza di circa 3 giorni
Opere dedicate alla nascita »
La donna che dona una nuova vita al mondo: l'evento nascita nelle diverse rappresentazioni artistiche del Museo.
Opere in nascita
- Home
- Nascita